SPIRULINA: 
Oggi vi parlo dell’integratore che mi ha cambiato la vita! Si proprio cosi! Anni fa ero intossicata e non lo sapevo, il mio corpo non reagiva ai cambi stagionali ma anche negli ambienti in cui mi trovavo. Facevo la parrucchiera ed ero spesso a contatto con tinte e prodotti chimici, molto aggressivi per il nostro corpo, non per tutti però, infatti, c’è chi è più forte e riesce a stabilizzarsi anche in questi ambienti poco sani. IO quindi ho deciso di prendermi cura del mio corpo, dal mattino alla sera che vado a dormire!!
ALGA ancora oggi sconosciuta per molti, ma andiamo a vedere nello specifico di cosa si tratta;
La spirulina stimola moltissimo la funzione immunitaria, è un’eccezionale fonte di vitamine, minerali e antiossidanti, contiene anche tutti gli aminoacidi essenziali.
La spirulina agisce sul sistema immunitario rafforzandolo, la vitamina F favorisce la produzione di prostaglandine, il magnesio e il ferro permettono di combattere più efficacemente gli aggressori, la vitamina E protegge i tessuti dai radicali liberi e il pigmento blu della spirulina, la ficocianina, aumenta la produzione dei linfociti e diminuisce il rischio di neoplasie.
Proprietà energizzanti della spirulina, utile nei periodi di scarsa resistenza fisica e mentale, ma non anche per la cura di stanchezza cronica.
La Spirulina si trova in commercio, nelle erboristerie, sotto forma di compresse, capsule o polvere. Puoi aggiungere la polvere a smoothie, infusi o altre bibite. CONSIGLIO ASSOLUTAMENTE DI CONSUMARLA CRUDA, IN QUANTO LA COTTURA ALTERA IL SUO VALORE BIOLOGICO. Cerca sempre spirulina di fonte comprovata, per evitare ogni forma di contaminazione. Assicurati di acquistare un prodotto che sia al 100% di origine biologica.
LA POSOLOGIA DELLA SPIRULINA E’ INDICATIVA, OGNI PRODOTTO DI MARCA DIFFERENTE HA LA PROPRIA.
Per 100 g: Valore energetico, 400 kcal, carboidrati 20 g, proteine 63 g, grassi 6 g.
LA SPIRULINA E’ COMPOSTA DA
Proteine ad alto valore biologico: La spirulina contiene tutti e 8 gli amminoacidi essenziali (Fenilalanina, Isoleucina, Leucina, Lisina, Metionina, Treonina, Triptofano, Valina). Acidi grassi essenziali: Omega 3 e omega 6, che contrastano i livelli di colesterolo e trigliceridi. Carboidrati: tra cui il ramnosio e il glicogeno. Vitamine: A, D, K e vitamine del gruppo B . Sali minerali: ferro, sodio, magnesio, manganese,calcio, iodio e potassio.
UNA CONTROINDICAZIONE: sconsigliata per chi ha problemi di tiroide in quanto contiene iodio. QUINDI chiedere un consiglio al nostro medico.
Something is wrong.
Instagram token error.
mangiareconlatesta.it
Seguimi 🙂
1