E CHI NON HA VOGLIA DI UN PANETTONE! CON L’ARIA CHE GIRA :O .. FUORI SI GELA E DENTRO HAI BISOGNO DI COCCOLARTI UN PO’ .. BENE QUESTI PANETTONCINI SONO FATTI SU MISURA PER TE!!
Ricetta semplice e davvero SANA con solo zuccheri naturali della frutta…
Ideata per chi è a dieta e vuole godersi anche con il GUSTO il Natale ?
Mi frullano nella testa un migliaio di idee ?.
LE SPEZIE CHI NON LE UTILIZZA IN CUCINA!?
IO NE FACCIO UN USO SPROPOSITATO 😉 MA LE ADORO!! OGGI VI VOGLIO PARLARE DELLA MIA AMATA CANNELLA SUBITO DOPO LA RICETTA ;*
? ? ⛄️
❄️?☃️
Panettoncini di Natale Vegan e senza zucchero
StampaIngredienti
-
140g di uvetta e/o altra frutta disidratata (non candita)
-
200ml di succo di mela puro SZ
-
150g di farina integrale bio
-
1 cucchiaino di Cannella
-
Un pizzico di zenzero in polvere
-
Scorza ti un’arancia
-
Succo di mezzo limone + metà cucchiaino di bicarbonato
Procedimento
Mettere in ammollo la frutta disidratata per 30 minuti nel succo di mela.
Preriscaldate il forno a 180º.
Una volta reidratata versare nella stessa ciotola tutti gli altri ingredienti così come elencati sopra.
Versare nei vostri stampi l’impasto ottenuto, il mio in silicone, nel caso il vostro non lo fosse, foderarlo o passate uno scottex sporco di olio. Potete anche utilizzare uno stampo unico per panettoni da 16 cm di diametro.
Adesso infornate per 20 minuti monitorando la cottura.
? Io li ho spolverati con il cocco rapè e cannella ?
Note*
POTETE SOSTITUIRE IL SUCCO DI MELA CON QUELLO DI ARANCIA O ANANAS.
Cannella:
è una spezia dalle proprietà afrodisiache, molto conosciuta, non solo in cucina, ma anche come rimedio naturale contro raffreddore, fame nervosa e dolori mestruali.
La cannella è un valido aiuto per il controllo dei livelli di glucosio nel sangue, soprattutto nelle persone con diabete di tipo 2. Questo può essere di beneficio anche per i non-diabetici: permette infatti di evitare il picco di zuccheri nel sangue e la successiva caduta, generalmente responsabile dell’insorgere di stanchezza, mal di testa e nausea.
È una buona fonte di fibre, calcio, ferro e manganese.Dal momento che la cannella è ricca di fibra alimentare, può fornire sollievo dalla costipazione.
La cannella gode anche di proprietà antiossidanti: aiuta così a ridurre i danni dell’invecchiamento e ti protegge dall’attività dei radicali liberi. Questa spezia può fare infatti miracoli per la pelle, grazie soprattutto alle sue proprietà antibatteriche e anti-microbiche. È ad esempio un aiuto valido aiuto per chi soffre di acne.
La cannella è infinitamente versatile: funziona con piatti dolci e salati, infatti molte ricette di curry e altri piatti africani includono tra gli ingredienti proprio questa magica spezia dalle antiche origini.
Valori Nutrizionali Porzione: 1 cucchiaino
6 kcal di cui Carboidrati 1,84 g Proteine 0,09 g Grassi 0,07 g
Something is wrong.
Instagram token error.
mangiareconlatesta.it
Seguimi 🙂
1