Ormai chi mi conosce sa benissimo che amo le Cheesecake, ma non solo perché i pancake sono un’altra mia passione e quindi cosa fai!? Unisco le due cose e cosa creo un FAVOLOSO, MORBIDISSIMO e BUONISSIMO CHEESECAKE PANCAKE. Felicissima per questa trovata! Che vi consiglio dolcemente di provare!
Non c’e’ pasto che mi stuzzichi come la colazione. E se la colazione, oltre che buonissima, e’ bella a vedersi non si può chiedere di più.
E se vi state chiedendo perché quasi tutto sempre senza glutine! la risposta è..NO NON SONO ASSOLUTAMENTE INTOLLERANTE AL GLUTINE ma.. amo sperimentare in cucina, inizio con un mare di idee e mille ingredienti a disposizione da utilizzare, mi piace pensare a tutti non solo a me che devo mangiare..quindi faccio due conti e via il piatto è servito!
Ho già sperimentato più volte tantissime versioni di Cheesecake.. ma questa vi giuro mi ha lasciato a bocca aperta e quindi non potevo non immortalarla qui nel mio blog e donarla a voi lettori e seguaci che mi sostenete tanto ogni giorno.
Oggi non era in previsione scrivere questa ricetta perché ci sono priorità maggiori da portare avanti. Ma questo è il mio passatempo, anzi direi scaccia pensieri; per cui è solo piacere condividere con voi i miei pasti e la mia vita!. NON VI ANNOIO PIÙ VENIAMO AL SODO!
IL CHEESECAKE PANCAKE ATTENDE DI ESSERE PREPARATO SCENDETE PIÙ GIÙ LEGGETE LA RICETTA E CORRETE AI FORNELLI! 😉
VALORI NUTRIZIONALI PER TUTTA LA CHEESECAKE PANCAKE: 261 KCAL di cui 24,9 g di CARBOIDRATI. 8,5 g di GRASSI. 17,5 g di PROTEINE.
Cheesecake pancake senza glutine
StampaIngredienti
-
100 g di Purè di Patate*
-
10 g di Farina di Cocco impalpabile
-
80 ml di Albumi bio
-
40 ml di Skyr da bere Arancia e Vaniglia*
-
10 g di Raw Cacao Nibs
-
10 g di Uvetta s.z.
-
DOLCIFICATE A GUSTO (io non ne ho messo)
Procedimento
Preparare il purè di patate: prendete i fiocchi di patata e cuoceteli con sola acqua bollente.
Scaldate un padellino da 18 cm antiaderente con coperchio.
Sul totale ottenuto prendetene 100 g e metteteli in una ciotola insieme al resto degli ingredienti.
Versate il composto ottenuto in padella livellate la superficie e chiudete il coperchio; lasciate cuocere fiche non sarà del tutto solido al tatto. Giratelo molto delicatamente e cuocetelo per 1 altro minuto.
Appena sarà tiepido mettetelo in frigo per un paio di ore o tutta la notte come faccio io! e consumatelo freddo!!.
Accompagnatelo con della frutta fresca è divino!!!
Note*
SE NON AVETE LO SKYR LIQUIDO UTILIZZATE DELLO YOGURT MAGRO LIQUIDO oppure del latte di Kefir aggiungendo dolcificante a gusto proprio.