Siete pronti per un delizioso dolce da preparare in pochi minuti e da gustare in ancora meno tempo? Allora leggete la nostra ricetta di oggi: pancake al cocco senza glutine. Un dolce squisito che potrete preparare in brevissimo tempo e soprattutto farcire con quello che più piace a voi!
Il mio topping l’ho realizzato con 50 g di yogurt greco 0% e 5 g di Lucuma bio in polvere. Volendo lo si può mangiare cosi com’è perché è FANTASTICO E COMODO ANCHE DA PORTARE VIA 🙂
I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO DELIZIOSO PANCAKE COMPRESO DI TOPPING SONO: Kcal 22.5 g di CARBOIDRATI. 14 g di GRASSI. 27 g di PROTEINE.
Pancake Bianca Neve al COCCO SENZA GLUTINE
Stampa
Ingredienti
-
50g di Farina impalpabile di cocco
-
100ml di Albumi
-
50ml di Acqua di cocco 100 %
-
3gcc di aroma dolcificante alla Vanilla
-
50g di yogurt bianco 0%
-
Lievito: Bicarbonato + succo di limone

Procedimento
In una ciotola mescoliamo le farine con l’albume e lo yogurt, adesso aggiungiamo il lievito e diamo un’ultima mescolata.
Riscaldate una casseruola da 14 cm di diametro a fiamma alta, una volta calda versateci l’impasto, abbassate la fiamma e chiudete con il coperchio.
Quando il pancake si sarà rappreso in superficie giratelo e ultimate la cottura per qualche altro minuto, sempre con il coperchio.
Toglietelo dal fuoco e dalla padella appena sarà freddo.
Dopo potete ricopritelo con yogurt o frutta.

Pancake Bianca Neve al COCCO SENZA GLUTINE
StampaIngredienti
-
50g di Farina impalpabile di cocco
-
100ml di Albumi
-
50ml di Acqua di cocco 100 %
-
3gcc di aroma dolcificante alla Vanilla
-
50g di yogurt bianco 0%
-
Lievito: Bicarbonato + succo di limone
Procedimento
In una ciotola mescoliamo le farine con l’albume e lo yogurt, adesso aggiungiamo il lievito e diamo un’ultima mescolata.
Riscaldate una casseruola da 14 cm di diametro a fiamma alta, una volta calda versateci l’impasto, abbassate la fiamma e chiudete con il coperchio.
Quando il pancake si sarà rappreso in superficie giratelo e ultimate la cottura per qualche altro minuto, sempre con il coperchio.
Toglietelo dal fuoco e dalla padella appena sarà freddo.
Dopo potete ricopritelo con yogurt o frutta.
FARINA DI COCCO
- Eccellente per cucinare e per preparare dolci
- Farina priva di glutine
- Elevato contenuto di fibre e grassi sani
Può essere usata per fare dell’ottimo pane, PANCAKE e snack da coloro che devono evitare cereali e glutine.
Grazie alla naturale dolcezza, con l’uso della farina di cocco potete rinunciare a altre sostanze dolcificanti o almeno ridurne radicalmente l’uso.
La farina di cocco è anche priva di acido fitico e ha il contenuto di proteine del 20% il che costituisce un alto valore biologico.
La fantastica combinazione di molte fibre e pochi carboidrati giova anche alla regolazione dell’indice glicemico. Nonostante i ricchi valori nutrizionali, per quanto riguarda il sapore la farina di cocco non è certo da meno.
Inoltre: La farina di cocco è indicata per chi soffre di allergie. Chi segue o deve seguire una dieta priva di glutine, può utilizzare tranquillamente la farina di cocco, dal momento che per natura è un prodotto assolutamente gluten free. In particolare per le persone che soffrono di irritazioni all’apparato digerente o che non riescono a digerire bene il glutine, la farina di cocco è una preziosa alternativa.
Anche nel caso di un’intolleranza al lattosio potete utilizzare la farina di cocco quando vi pare e piace, dal momento che non ne contiene traccia.
Per 100 g:
Valore energetico:
kJ 1608
387 kcal
grassi 17g (di cui saturi 16 g)
carboidrati 26 g (di cui zuccheri 23 g)
fibre 30 g
proteine 18 g
sale 0.1g
Something is wrong.
Instagram token error.
mangiareconlatesta.it
Seguimi 🙂
1