La classica Torta CIOCCOLATO E PERA la conosciamo tutti VERO!!? ..comunque sia questa versione Fit è divina quanto quella Fat 😉 PROVATELA E POI MI DIRETE!!
HA DEI VALORI NUTRIZIONALI FAVOLOSI CONFRONTO ALL’ ORIGINALE 😉
Per 1 tortina monoporzione più farcia\topping abbiamo 289 Kcal di cui 29.4g di CARBOIDRATI 8.3g di GRASSI e 20.4g di PROTEINE
Qui troverai altre RICETTE ma non solo anche le ottime PROPRIETÀ DELLA PERAÂ
CLICCANDO QUI INVECE TROVERAI TUTTE LE RICETTE CON IL CACAO O CIOCCOLATOÂ
E QUI LE PROPRIETÀ DEL CACAO CON RICETTA ANNESSA 🙂
NEL VIDEO POTETE GUSTARE AL MEGLIO LA BONTÀ E LA MORBIDEZZA DELLA FANTASTICA TORTINA CIOCCOLATO E PERA *.*
DOPO LA RICETTA TROVERETE LE PROPRIETÀ DI UN INGREDIENTE UTILIZZATO NELLA TORTINA, QUESTO NON SOLO HA DEGLI OTTIMI BENEFICI MA DONA ANCHE SAPORE E GUSTO A PIATTI DOLCI E SALATI 🙂
Tortina Fit Cioccolato e Pera
Stampa
Ingredienti
-
100ml di Albumi
-
50g di Pera matura
-
30g di Farina di Avena al cioccolato*
-
15g di Cacao Amaro Bio
-
4g di lievito istantaneo bio o bicarbonato + limone
Per la copertura:
-
10g di Burro di Arachidi 100%
-
50g di Pera matura

Procedimento
*QUESTA TORTINA PUÃ’ ESSERE COTTA:
IN PADELLA ANTIADERENTE da 16 cm SCALDATA CON COPERCHIO. COTTURA 10\13 MINUTI.
oppure IN FORNO 180° PRERISCALDATO. COTTURA 15\20 MINUTI.
Io ho deciso di cuocerla in padella per motivi di tempo!.
Quindi in una ciotola mescoliamo tutte le farine, la pera tagliata in pezzi (metà la conserviamo per la copertura o farcia). Adesso possiamo aggiungere gli albumi e lievito. Mescoliamo tutto per bene e versiamo l’impasto in padella riscaldata precedentemente.
Cuociamolo con il coperchio è fondamentale questo.
Una volta rappresa la superficie giratelo e lasciamolo cuocere per altri due minuti, sempre con il coperchio.
Una volta cotto possiamo toglierlo dalla padella con l’aiuto di una lecca pentole in silicone, disponetelo su un piatto.
Appena si fredda potete tagliarlo e farcirlo o mangiarlo cosi com’è perché è fantastico!!! IO HO OPTATO PER BURRO DI ARACHIDI E IL RESTO DELLA PERA *_*


Note*
*SE NON AVETE LA FARINA DI AVENA AROMATIZZATA POTETE SOSTITUIRLA CON QUELLA NORMALE AGGIUNGENDO DOLCIFICANTE A GUSTO PROPRIO.
Tortina Fit Cioccolato e Pera
StampaIngredienti
-
100ml di Albumi
-
50g di Pera matura
-
30g di Farina di Avena al cioccolato*
-
15g di Cacao Amaro Bio
-
4g di lievito istantaneo bio o bicarbonato + limone
Per la copertura:
-
10g di Burro di Arachidi 100%
-
50g di Pera matura
Procedimento
*QUESTA TORTINA PUÃ’ ESSERE COTTA:
IN PADELLA ANTIADERENTE da 16 cm SCALDATA CON COPERCHIO. COTTURA 10\13 MINUTI.
oppure IN FORNO 180° PRERISCALDATO. COTTURA 15\20 MINUTI.
Io ho deciso di cuocerla in padella per motivi di tempo!.
Quindi in una ciotola mescoliamo tutte le farine, la pera tagliata in pezzi (metà la conserviamo per la copertura o farcia). Adesso possiamo aggiungere gli albumi e lievito. Mescoliamo tutto per bene e versiamo l’impasto in padella riscaldata precedentemente.
Cuociamolo con il coperchio è fondamentale questo.
Una volta rappresa la superficie giratelo e lasciamolo cuocere per altri due minuti, sempre con il coperchio.
Una volta cotto possiamo toglierlo dalla padella con l’aiuto di una lecca pentole in silicone, disponetelo su un piatto.
Appena si fredda potete tagliarlo e farcirlo o mangiarlo cosi com’è perché è fantastico!!! IO HO OPTATO PER BURRO DI ARACHIDI E IL RESTO DELLA PERA *_*
Note*
*SE NON AVETE LA FARINA DI AVENA AROMATIZZATA POTETE SOSTITUIRLA CON QUELLA NORMALE AGGIUNGENDO DOLCIFICANTE A GUSTO PROPRIO.
BUCCIA DI MANDARINO DISIDRATATA:Â
Sapevate che la buccia di mandarino disidratata è una grande risorsa, ricca di benefici per la salute?
Le bucce di arance e mandarini (ma anche di altri agrumi come limone, pompelmo etc.) sono infatti utilizzabili per numerosi scopi.
Le bucce di mandarino sono ricche di vitamine e di antiossidanti, che ci proteggono dagli effetti dannosi dei radicali liberi. Gli antiossidanti ci aiutano a mantenere la salute più a lungo e ci garantiscono una migliore qualità della vita.
Le bucce di mandarino disidratate sono ricche di fibre che aiutano il nostro intestino nel compiere i propri movimenti in modo regolare. Inoltre le fibre contribuiscono ad abbassare il colesterolo e i livelli di zuccheri nel sangue. Possono aiutare a prevenire i problemi cardiaci e il tumore al colon. I benefici delle bucce di mandarino disidratate contro il colesterolo hanno destato l’attenzione degli esperti del Dipartimento per l’Agricoltura statunitense, che le ha rese oggetto di studio in collaborazione con un gruppo di ricercatori canadesi.
Preparare le bucce di mandarino disidratate è molto semplice. È sufficiente sbucciare i mandarini con accuratezza. Con un pelapatate l’operazione sarà facilitata. Poi le disidraterete riponendole vicino a un termosifone o a una stufa, nel forno a bassa temperatura oppure durante la cottura di altri cibi, o altrimenti grazie a un essiccatore. A seconda degli utilizzi successivi, non dovrete fare altro che tagliarle a striscioline oppure ridurle in polvere con il mixer da cucina. Si conservano senza problemi per mesi in un barattolo di vetro ben chiuso, da riporre in un luogo fresco e al riparo dalla luce.
Something is wrong.
Instagram token error.
mangiareconlatesta.it
Seguimi 🙂
1