ECCOMI qui ragazzi ..mi è mancato tantissimo scrivere in questi giorni, ma la vita è fatta di tante cose.. doveri e piaceri! E questo per me non è altro che PIACERE!
Oggi finalmente riesco a scrivervi questa favolosa ricetta di queste splendide Crepes realizzate per una colazione che ti lascia sognare e ti porta indietro nel tempo! ..Come quando da ragazzina in Creperia ti mangiavi, ma che dico AZZANNAVI 😉 senza pensieri, difronte al mare la tua sbrodolona Crepes con NUTELLA!. BEH DA SBAVO!
Questaa pastella per crepes dolci è la preparazione di base per le crepes, delle cialde sottili, morbide, che vengono cotte in padelle o crepiere tonde di dimensione più o meno grande a seconda della preparazione.
Le crepes possono essere chiuse in varie forme, la più tipica è piegata a metà, oppure a metà due volte, ma si possono chiudere anche a fagottino, a cannolo o come più la fantasia ci sugerisce. Le crepes possono essere farcite con i ripieni più vari, sia dolci sia salati. Questa pastella è dedicata esclusivamente alla preparazione delle crepes dolci. Ma non temete! Vi farò anche quelle salate!! 🙂
Provare per credere! queste Crepes Fit e Proteiche sono simili alle originali. ♥
Con questa facile ricetta sarete in grado di realizzare crepes sane fit e veloci, ideali per una colazione o una merenda bilanciata!
Prima di lasciarvi alla ricetta vi scrivo anche i VALORI NUTRIZIONALI di queste deliziose CREPES FIT
VALORI SENZA PERA: 300 Kcal di cui CARBOIDRATI 28,4 gr. GRASSI 9,7 gr. PROTEINE 24 gr.
*SOSTITUZIONI:
LATTE CON QUELLO CHE PREFERITE.
FARINE CON QUELLE CHE VOLETE E AVETE
OVVIAMENTE TUTTE LE MODIFICHE PORTERANNO AD UN CAMBIO DI MACROS 😉
Crepes Fit e Proteiche
Stampa
Ingredienti
25 g di Farina d’avena
10 g di Farina di Soya Bio
1 Uovo intero (circa 45 g.)
100 ml di Latte Parmalat Fibresse*
40 ml di Acqua
aroma Vaniglia qb.
3 g di Stevia
PER LA FARCIA:
100 g di Skyr al Mirtillo
Cannella qb (facoltativo)
Procedimento
Scaldare una padella in pietra antiaderente di 20 cm di diametro.
In una ciotola versare le farine incorporare in queste l’ uovo e l’acqua con la stevia e la vaniglia. Mescola energicamente senza formare e lasciare grumi.
Adesso versa un mestolo di pastella per ogni crepes (circa 3/4 cucchiai). Appena si sarà dorata la superficie con una lecca pentole puoi girarla e farla cuocere per un altro mezzo minuto. Cosi per il resto della pastella.
Se non avete una buona padella antiaderente e sottile potete ungerla con dell’olio.
Farcitele e chiudetele a triangolino poi spolveratele di cannella oppure di cacao! Eh STOP mangiate e godetene tutti 😉
Note*
Per queste CREPES HO VOLUTO PROVARE IL LATTE PARMALAT FIBRESSE. CHI L’HA MAI UTILIZZATO?
Fibresse è il latte con l’1 % di grassi messo a punto dai ricercatori Parmalat che unisce a un buon sapore di latte fibre alimentari solubili e Biotina, che, nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano, contribuisce al normale metabolismo energetico.
Le fibre e le vitamine sono molto importanti per sentirsi bene, tanto che Fibresse è il latte quotidiano adatto a te e alla tua famiglia.
Io mi sono davvero trovata bene.
CLICCANDO QUI TROVERETE LE CREPES SENZA GLUTINE.